%20Andrej%20Grilc.jpg)
TOMMASO LONQUICH
Psicoanalista e Psicoterapeuta
-
italiano, inglese e spagnolo
presenziale e a distanza
-
Membro dell'Associazione Slovena Psicoterapeuti (ZPS)
e dell'Associazione Danese Psicoterapeuti

Soffri di ansia, depressione, stress o difficoltà nelle relazioni o nella genitorialità? Sei un expat, multilingue, o membro di una minoranza e stai affrontando cambiamenti nella vita, shock culturale o problematiche legate all'identità e al genere? Sei coinvolto nelle arti o in un campo creativo e ti preoccupano la creatività, l'ansia da prestazione, la motivazione o la paura del palcoscenico?
Un psicoanalisi efficace può portare un sollievo cruciale da questi sintomi cosí diversi, migliorando la tua qualità di vita e dandoti l'opportunitá di fare scelte con maggiore libertà, senza che il peso del passato sia troppo ingombrante.
Con una formazione approfondita in tre paesi ed un'esperienza clinica varia, garantisco la massima cura, riservatezza e rispetto durante il tuo percorso.
Italiano di nascita, ho vissuto in sei paesi e ho sviluppato una particolare comprensione delle problematiche affrontate dagli espatriati e dalle minoranze. Da quindici anni sono anche attivo nel campo della musica e della gestione artistica, implicandomi nelle questioni legate alla psicologia della creatività. Grazie a questa esperienza parallela, accolgo anche pazienti le cui sfide sono legate alla creatività, sia nelle arti che in altri campi.
Fare il primo passo non è sempre facile, ma è spesso un sollievo esprimere i propri bisogni e riconoscere le circostanze o emozioni difficili che si desidera elaborare in terapia.
Qualunque sia la sfida che stai affrontando, sono qui per ascoltarti: quando lo desideri, puoi fissare una consulenza confidenziale senza impegno.
"Una psicoanalisi consiste nel parlare liberamente, nel non tacere le idee che attraversano la tua mente.
Poco a poco, dalle tue stesse parole, si forma un altro significato che ti sorprende,
e poi si disgrega, portando con sé il dolore.
Di solito, scopri quanto sei stato condizionato da elementi apparentemente insignificanti
incontrati in circostanze casuali: cose dell'infanzia, incontri, certe parole che ti sono state dette,
e continuiamo a tornarci sopra finché la carica malevola di questi elementi non si attenua."
Jacques-Alain Miller

PROFILO PROFESSIONALE
Pratica psicoanalitica
Tommaso Lonquich esercita come psicoanalista a Lubiana (Slovenia), dove ha fondato l’International Center for Lacanian Psychoanalysis. La sua ampia pratica clinica si concentra sul lavoro con professionisti creativi, così come con espatriati e persone in transizione culturale, affrontando tematiche legate all’identità, alle relazioni e ai disturbi d’ansia, secondo un orientamento lacaniano.
Formazione
Ha completato la propria formazione analitica presso la Escuela Lacaniana de Psicoanálisis di Madrid, ottenendo il Certificato di Studi Clinici con una tesi sull’evoluzione concettuale dell’oggetto a nell’insegnamento di Jacques Lacan.
Partecipa attivamente alle attività della New Lacanian School e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, ed è membro dell’Espace Jeune Vienna–Lubiana.
Alcuni suoi scritti sono stati pubblicati sulla rivista specializzata Punto de Fuga.
Attività didattica e divulgativa
È docente di Teoria e Clinica della Psicoanalisi Lacaniana e membro della commissione scientifica della OMANUT di Roma – Scuola Triennale di Art Counseling Professionale.
Tiene regolarmente masterclass e conferenze presso istituzioni internazionali quali la Juilliard School, la Manhattan School of Music, l’Accademia Reale Danese e la State University of New York, esplorando questioni legate all'interpretazione del testo e al corpo in scena, temi centrali sia nelle performing arts che nel setting psicoanalitico.
Carriera artistica
Come clarinettista, si esibisce regolarmente nei cinque continenti. É membro della Chamber Music Society of Lincoln Center (New York) e per quattordici anni è stato clarinetto solista nell’Ensemble MidtVest (Danimarca). Ha partecipato a venticinque incisioni discografiche, nominate per riconoscimenti internazionali quali il Gramophone Award e il Preis der deutschen Schallplattenkritik.
In Danimarca ha fondato e dirige il Schackenborg Musikfest, festival estivo ospitato nel castello reale omonimo. Precedentemente é stato direttore artistico di Kantoratelier, associazione culturale fiorentina dedicata all’interazione tra musica, teatro e psiche.
Approccio terapeutico
Il lavoro clinico di Tommaso Lonquich si distingue per l’integrazione tra una rigorosa formazione lacaniana e la ricerca continua sui processi creativi e le dinamiche transculturali.
La sua esperienza personale come musicista e il variato vissuto in contesti multiculturali gli consentono di offrire un setting particolarmente fertile per chi vive la creativitá come parte centrale della propria soggettività, nonché a chi affronta le sfide legate all’identità in movimento e alle difficoltá relazionali.

FORMAZIONE
- 2010-2011 Studi 'Tetrada' I - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2010-2011 Seminario del Campo Freudiano - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2010-2011 Gruppo di investigazione 'Arte e Psicoanalisi' - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2012-2019 Studi privati
- 2020-2023 Studi 'Tetrada' II, III, e IV - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2020-2023 Seminario del Campo Freudiano - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2010-2011 Gruppo di investigazione 'L'Angoscia' - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2020-2022 Dipartamento di Studi 'Psicoanalisi con bambini' - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2020-2023 Dipartimento di Studi 'Psicopatología' - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- 2020-2021 Corso Annuale di Formazione Psicoanalitica 'Le Psicosi, a proposito del Seminario III' (Enlazo, Madrid)
- 2021-2022 Corso Annuale di Formazione Psicoanalitica 'La Direzione della Cura' (Enlazo, Madrid)
- 2022 Corso Monografico 'Le fobie secondo Lacan' (Apertura Psicoanálisis, Barcelona)
- 2022 Escuela de Estética y Psicoanálisis 'La vertigine dell'Opera' (SKIA - Milán, Italia)
- 2022-2023 Corso Annuale di Formazione Psicoanalitica 'La Costruzione di un Caso' (Enlazo, Madrid)
- 2023 Certificato di Frequenza e Partecipazione - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP-WAP)
- 2023 Certificato di Studi Clinici - Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
CONGRESSI INTERNAZIONALI
- 2011 IX Jornadas de la ELP: 'Men and their semblants' Madrid (ICF, ELP, AMP-WAP)
- 2023 XXI Congress of the New Lacanian School 'Discontent and Anxiety in the Clinic and in Civilisation' (NLS, AMP-WAP)
- 2024 XIV Congress of the World Association of Pyschoanalysis 'Tout le monde est fou' (AMP-WAP)
- 2024 XXII Congress of the New Lacanian School 'Clinic of the Gaze' (NLS, AMP-WAP)
- 2025 XXIII Congress of the New Lacanian School 'Painful Loves' (NLS, AMP-WAP)
SCRITTI PUBBLICATI
- Su Punto de Fuga, Rivista della Sección Clínica de Madrid (ICF, ELP, AMP)
- Le voci sacrificali della Jouis-Sense - Il Castrato e lo Shofar (2022)
- Il mondo è fatto di reti di baci - Riflessioni sul tempo e sulla materia, tra fisica contemporanea e psicoanalisi (2023)
- Tesi Finale per il Certificato di Studi Clinici: 'Da dove si vocifera' - La voce come oggetto a (2024)
STUDI IN ALTRI CAMPI
- 2024 Master in Arti Musicali, Summa Cum Laude, AG - Università di Lubiana (Slovenia)
- 2002-2006 Laurea in Interpretazione Musicale (Bachelor of Arts), University of Maryland (USA)
- 2002-2006 Studi nella Facoltá di Economía, University of Maryland (USA)


